|  | INGREDIENTI PER 4 PERSONE 
                    Riso Sant'Andrea gr. 250Coniglio intero kg. 1Brodo di carne gr. 300Peperoni dolci gr. 150Grana Padano grattugiato gr. 100 Vino bianco secco ml. 100Burro gr. 50Olio extravergine d'oliva gr. 100 Senape in grani gr. 2Porro n. 1Carota n. 1Costa di sedano n.1 Aglio n. 2 spicchi Sale e pepe q.b. | PROCEDIMENTO Tagliate il coniglio a pezzi, conservando quattro pezzi del dorso. Cuocetelo al forno per 45 minuti a 2000 in una teglia con tutti gli ortaggi, gli odori,gr. 70 di olio,sale e pepe. Verso fine cottura unite anche il dorso. A cottura ultimata togliete il coniglio dal forno, spolpatelo e tagliate la polpa a julienne, conservando il dorso. Con le ossa ed il fondo di cottura preparate una salsa molto densa, da aromatizzare con la senape in grani, quindi sgrassate la salsa e filtratela. In una casseruola fate tostare il riso, bagnate con il vino bianco, lasciate evaporare e unitevi il brodo. Pulite i peperoni e tagliateli a julienne, rosolateli in padella con il rimanente olio, sale e pepe. Ultimate la cottura del riso, unite i peperoni ed il coniglio e mantecate con burro e Grana Padano. Disponete il risotto a mezzaluna e completate con il dorso di coniglio diviso in 4 parti, e irrorate il risotto con la salsa profumata alla senape in grani. |